I broccoli di rapa detti "friarielli", perché fritti in padella, con aglio olio e peperoncino, grazie al loro caratteristico sapore amarognolo e all'inconfondibile profumo che sprigionano, rappresentano il contorno immancabile per molti piatti invernali, come le salsicce, la carne di maiale o la provola, fresca o alla brace.
I Capperi oltre ad essere molto saporiti, i capperi sono anche benefici per il nostro organismo,Non solo contengono tante vitamine e sali minerali, ma pare abbiano anche proprietà diuretiche e protettive nei confronti dei vasi sanguigni. Come pasto si sposano bene con le olive soprattutto con quelle nere, il prezzemolo e verdure come le melanzane, ma potete utilizzarli per condire insalate anche di pasta, riso o patate, pizze e pizze rustiche, per guarnire piatti a base di carne o pesce, dando loro un tocco extra, ma anche per creare salsine saporite.
Gli spiedini di pesce sono un secondo piatto che racchiude in sé la freschezza del mare e la vivacità dei colori della terra; un'unione di pesci e verdure che saprà conquistare i vostri ospiti.
Sugo al nero di seppia: il colore nero dato dall’inchiostro delle seppie regala al piatto un qualcosa in più divenendo protagonista di un divertente menu dai colori forti.
Il sugo allo scoglio è ottimo per condire la pasta o la polenta bianca. Puoi servirlo con spaghetti, linguine o tagliatelle, a seconda dei tuoi gusti. Decora il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco e servilo subito ben caldo. Accompagna il tutto con un buon vino bianco secco e il successo del tuo pranzo o cena sarà assicurato!