BIANCHETTO SURGELATO (VENDITA AL PESO) I bianchetti sono acciughe e sardine appena nate, ovvero novellame di pesce azzurro In cucina sono un alimento delicato e delizioso tipico della cucina ligure e italiana in generale. I bianchetti sono ingredienti deliziosi per frittate, fritture e in liguria per la farinata, oltre che per tante altre semplici e gustose preparazioni.
I calamari ripieni al forno gratinati sono un ottimo secondo piatto, perfetto da servire gli amanti del pesce ma anche coloro che cercano piatti sfiziosi da proporre alla propria famiglia.
I Gamberi rosa sgusciati hanno un sapore molto delicato ed apprezzato per la bontà e succosità della sua carne, nonché per il suo valore nutritivo e basso contenuto in grassi. È un prodotto molto versatile in cucina, in genere viene bollito e presentato come antipasto o come condimento per primi piatti oppure fritto.
Il gambero rosso di Mazara, o ammaru russu in siciliano, è una specie di gambero che viene pescato principalmente nelle acque del Mar Mediterraneo. Una delle peculiarità è il suo colore, un rosso intenso e brillante, ed è apprezzato per la gustosità delle sue carni
Gli involtini di pesce spada sono un piatto facilissimo da portare in tavola, soprattutto in estate. Sono una ricetta tipica della tradizione siciliana, in cui questi involtini si preparano con fettine di pesce spada molto sottili e un ripieno di ingredienti semplici, profumati e gustosi.
PESCE SPADA A FETTE CONGELATO (VENDITA AL PESO) In assoluto uno dei più gustosi, pregiati, popolari e - ahinoi, rari - pesci presenti anche nel Mediterraneo, il pesce spada è una prelibatezza che piace a tutti. Un pesce osseo apprezzato per la bontà della sua carne, compatta, rossa, ricca di personalità e capace di dar vita a ricette e preparazioni di ogni sorta
Le Polpette di Polpo sono un modo diverso di cucinare il polpo e renderlo appetibile anche ai più piccini. Ottime anche al forno, si preparano con pochi ingredienti, gli stessi utilizzati per le classiche polpette.
La carne del polipo è molto pregiata e di elevato valore commerciale. Rappresenta di fatti un alimento molto importante per la dieta dell’uomo e può essere preparato in diversi modi, genericamente presentato e servito come antipasto o secondo piatto (es. consumato bollito in insalata di mare).
La carne del polipo è molto pregiata e di elevato valore commerciale. Rappresenta di fatti un alimento molto importante per la dieta dell’uomo e può essere preparato in diversi modi, genericamente presentato e servito come antipasto o secondo piatto (es. consumato bollito in insalata di mare).
Le sarde a beccafico sono una ricetta tipica siciliana: piccole sardine private della lisca, Farcite con pangrattato tostato condito con Uva passa, Pinoli, Prezzemolo e succo di Agrumi, sistemate in una teglia e cotte in Forno. Una ricetta tipica delle province di Palermo, Catania e Messina (con qualche piccola Variante), che prende il nome dalla Forma di questi piccoli involtini di pesce. Nella ricetta originale, infatti, alle sarde veniva lasciata la coda così che, una volta arrotolate, con le code all’insù, ricordavano dei piccoli uccellini (i Beccafico, per l’appunto).
Colore: rosa con sfumature giallo-arancio Odore gradevole Sapore: delicato, dolce e molto gustoso Aspetto: corpo allungato e snello. La parte anteriore (cefalotorace) è ricoperta da una conchiglia, dotato di spine, da cui partono 13 coppie di appendici. Il retro (addome) se è composto da 6 segmenti. Tribuna con punta ricurva verso l'alto, provvista di 2 robusti artigli con spine.
La seppia può essere cucinata in diversi modi ,al forno o in umido seguendo diverse ricette regionali che le accompagnano ai piselli, ai peperoni o al pomodoro (seppie alla veneta). Le seppie sono perfette anche per essere cucinate ripiene e anche in questo caso ogni regione varia gli ingredienti della farcia etc
Sugo al nero di seppia: il colore nero dato dall’inchiostro delle seppie regala al piatto un qualcosa in più divenendo protagonista di un divertente menu dai colori forti.
Il Tonno rosso surgelato è un ingrediente ricco di gusto, pratico e versatile. Con il suo sapore inconfondibile, trova spazio in un'infinità di ricette al profumo di mare, dall'antipasto ai secondi piatti